Cosa visitare
Un mix affascinante di storia, arte e cultura

Correggio รจ un incantevole borgo di impronta medievale che, tra strade porticate e scorci suggestivi, offre un patrimonio unico che merita di essere esplorato.
Passeggiando per Corso Mazzini è possibile ammirare edifici di grande valore storico-artistico come il Palazzo Cantarelli, il Palazzo Municipale e il Palazzo dei Principi, un gioiello d’arte rinascimentale.
Tra le sue stanze ricche di storia, che ospitano Museo Civico “Il Correggio”, potrete ammirare reperti archeologici e opere d’arte che raccontano il passato di questi luoghi, oltre che immergervi nella quiete della Biblioteca Civica, custode di antichi volumi e manoscritti.
Correggio vanta chiese rinascimentali che sono veri e propri scrigni di fede e bellezza. Proseguendo su Corso Cavour, la Basilica di San Quirino -patrono della città-, le cui reliquie sono conservate nella Cripta, spicca per il suo aspetto monumentale e per il campanile ricavato da un’antica torre difensiva. Al suo interno, affreschi, pale d’altare e decorazioni raccontano una storia che attraversa i secoli.
Tempio neoclassico ancora attivo, il Teatro Asioli di Correggio è un’elegante struttura ottocentesca che ancora oggi pulsa di vita, con una programmazione che spazia tra spettacoli e concerti: un’esperienza da non perdere per chi ama l’arte e la musica.
Lasciati sorprendere dalle attrazioni di Correggio! Prenota il tuo soggiorno al Phi Hotel dei Medaglioni e vivi un’esperienza indimenticabile tra arte, cultura e comfort esclusivo.